Questo articolo approfondisce il seguente argomento: la PNL ed il Filtro d’Autorità
Il filtro d'autorità rappresenta un importante metaprogramma
Se si deve comperare qualcosa, tre sono i possibili moventi della decisione:
Le proprie inclinazioni personali
I suggerimenti di altre persone
Altre fonti quali mass-media, giornali etc.
Se la motivazione parte dal punto (1) gli elementi presi in esame potranno essere:
come la merce appare
come la merce è da un punto di vista logico
come si viene guidati dall'intuito o dalla sensazione
Oppure è possibile abbordare la decisione da un punto di vista logico, utilizzando tutti i dati disponibili.
Se si parte dal punto (2) la strada potrebbe consistere nel consultare qualcun altro che conosce parecchie cose sugli apparecchi stereo e domandargli la sua opinione; o vedere quello che altri hanno nelle loro case; o discutere idee di acquisto sulle loro opinioni riguardo a quello che sarebbe importante ci fosse in un apparecchio stereo.
Se si parte dal punto (3) la strategia potrebbe consistere nel guardare delle fonti quali riviste, dati tecnici, articoli.
Vi ricordiamo che questi articoli possono essere referenza adeguata solo se connessi ad una formazione dal vivo, vi invitiamo quindi a prendere contatto con noi per informazioni su corsi e seminari di livello adeguato:
pnl@programmazioneneurolinguistica.com
L’Associazione “Programmazione Neurolinguistica” ha come finalità la ricerca e la diffusione delle tecniche più moderne di PNL, PNL-3, ed Ipnosi. L’Associazione collabora attivamente con il Centro Ricerche ISI-CNV.
Per contattarci: info@programmazioneneurolinguistica.net